Salute

La disfagia: cos’è e perché causa difficoltà di parola?

Cos’è la disfagia? Con il termine disfagia si fa riferimento alla difficoltà che una persona avverte nella fase di deglutizione. Si stima che i disturbi della deglutizione riguardino circa l’8% della popolazione mondiale e la percentuale sale all’11-16% negli anziani. Le cause che possono provocare una difficoltà di deglutizione sono molteplici e possono insorgere in [...]

La disfagia: cos’è e perché causa difficoltà di parola?2022-02-23T21:03:08+01:00

Riabilitazione ortopedica pediatrica: cos’è e come si svolge?

Scopriamo cos’è la riabilitazione ortopedica pediatrica I bambini sono in perenne movimento, spinti dal loro innato desiderio di esplorare ed imparare a volte non si rendono conto del pericolo che stanno correndo e rischiano di farsi male. In seguito ad un trauma a livello scheletrico e muscolare, per i bambini è fondamentale seguire un percorso [...]

Riabilitazione ortopedica pediatrica: cos’è e come si svolge?2022-02-12T12:07:01+01:00

Piedi freddi: cause e possibili rimedi

Soffri di piedi freddi? Scopri quali potrebbero essere le cause e le possibili soluzioni Sono tante le persone, giovani e meno giovani, che lamentano di avere piedi sempre freddi, specialmente la sera al momento di coricarsi. Spesso in questi casi ci si affretta a considerare il disturbo come legato a problemi di circolazione, ma è [...]

Piedi freddi: cause e possibili rimedi2022-02-08T20:37:12+01:00

Crampi notturni alle gambe: perché si verificano e come trattarli

Soffri di crampi notturni alle gambe? Svegliarsi nel cuore della notte con fastidiosi e dolorosi crampi alle gambe non è affatto una bella sensazione. Dolore, contrazioni, sensazione di formicolio: la ricerca scientifica ha evidenziato che in 3 casi su 4, i crampi alle gambe insorgono prevalentemente nelle ore notturne. Cosa sono i crampi notturni? I [...]

Crampi notturni alle gambe: perché si verificano e come trattarli2022-02-01T17:12:12+01:00

Riabilitazione neurologica: cos’è e come funziona?

La riabilitazione neurologica in seguito ad un intervento chirurgico al cervello, coma o trauma neurologico: quali terapie prevede? Un evento traumatico, un delicato intervento chirurgico al cervello così come un periodo di coma possono avere dei risvolti negativi sul cervello. Il sistema nervoso è una complessa e delicata macchina che mette in moto il nostro [...]

Riabilitazione neurologica: cos’è e come funziona?2022-01-14T17:39:02+01:00

Sindrome del tunnel carpale: che cos’è e come è possibile risolverla?

Formicolio, intorpidimento, dolore alla mano: possono essere sintomi della sindrome del tunnel carpale? Il formicolio alle prima dita della mano, la sensazione di intorpidimento dell’arto, una sensazione di fastidio e dolore crescente alla mano, soprattutto di notte e al risveglio, difficoltà a tenere in mano degli oggetti: sono questi i primi campanelli d’allarme che segnalano [...]

Sindrome del tunnel carpale: che cos’è e come è possibile risolverla?2022-01-07T11:31:41+01:00

Pavimento pelvico: riabilitazione o rieducazione?

Il pavimento pelvico Nonostante il termine “pavimento” faccia pensare a qualcosa di duro e resistente, in realtà il pavimento pelvico è un’area del nostro corpo morbida ed elastica che si adatta e cambia forma a seconda delle situazioni. Il pavimento pelvico può essere definito come un ventaglio a forma di imbuto, formato da fasci di [...]

Pavimento pelvico: riabilitazione o rieducazione?2021-12-20T18:25:16+01:00

La riabilitazione motoria della spalla

La riabilitazione motoria della spalla nel centro medico Riabilita a Foggia La riabilitazione motoria, eseguita in seguito ad un trauma, una frattura, una lesione o un intervento chirurgico, è indispensabile per il recupero della completa funzionalità motoria. Ed è di primaria importanza quando coinvolge un’articolazione come quella della spalla che ogni giorno ci consente di [...]

La riabilitazione motoria della spalla2021-12-02T18:10:17+01:00

Cervicale: sintomi e cause dei dolori cervicali

Cervicale infiammata: come riconoscere i dolori cervicali e quali sono i possibili rimedi In Italia, 6 persone su 10 soffrono di cervicalgia e circa 15 milioni ricorrono alle cure mediche per contrastare dolori cervicali. Il problema è in costante aumento, soprattutto a causa di stili di vita scorretti. Testa china sugli smartphone, lunghe giornate passate [...]

Cervicale: sintomi e cause dei dolori cervicali2021-11-29T09:21:37+01:00

Osteopatia: che cos’è e qual è il suo approccio per la cura dei pazienti?

Che cos’è l’osteopatia? Secondo la World Osteopathic Health Organization (WOHO), l’osteopatia è: “un sistema di prevenzione e assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento del corpo”. L’osteopatia può essere definita come una medicina non convenzionale, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che basa il suo approccio [...]

Osteopatia: che cos’è e qual è il suo approccio per la cura dei pazienti?2021-11-15T19:19:07+01:00
Torna in cima